Casa dello Spettatore all’interno della programmazione teatrale romana compone percorsi di visione strutturati sulla base di nuclei tematici o di linguaggio, aperti anche ad una combinazione personale, operata dal pubblico. Percorsi nella città e nella cultura, tappe di un viaggio che, attraverso incontri prima e dopo la visione, costituisce un’esperienza che intreccia conoscenza ed emozione. Il risultato è la nascita di piccole comunità di spettatori e spettatrici che riscoprono il piacere di frequentare il teatro insieme.
Ogni appuntamento prevede incontri di didattica della visione preliminari e/o successivi allo spettacolo, condotti dai curatori del percorso con il supporto di documenti di ricerca appositamente predisposti per l’occasione, e distribuiti a tutti i partecipanti.
È possibile iscriversi a più percorsi o crearne uno “personalizzato” scegliendo tra gli spettacoli proposti.
Tutti i Percorsi di visione
Canto in scena
27 ottobre – Teatro India
Sono Pasolini

7 novembre – Teatro India
Schwanengesang d744

8 gennaio – Teatro dei Conciatori
Grido d’amore-Edith Piaf

17 febbraio – Teatro Ghione
Sogno di una notte incantata

11 marzo – Teatro della Cometa
Il peccato erotico

Cittadino spettatore
10 novembre – Teatro Vittoria
Patria mia… Leopardi e l’Italia

11 dicembre – Teatro Vittoria
Slurp

29 gennaio – Teatro Vittoria
La vita è un viaggio

1 marzo – Teatro Vittoria
Il sogno di un’Italia

13 aprile – Teatro Argentina
Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

29 aprile – Teatro Vittoria
Discorsi alla nazione

Dialogo con gli antichi
27 novembre – Teatro dell’orologio
Antigone

16 gennaio – Teatro Argentina
Orestea

4 marzo – Teatro Vascello
Dionysus. il dio nato due volte

Incontro alla danza
3 novembre – Teatro India
Tiny

3 novembre – Teatro India
West end

18 dicembre – Teatro India
Bastard sunday

9 gennaio – Teatro Argentina
Le sacre

12 marzo – Teatro Sammarco
Corrispondenze

Ennesime e prime
5 novembre – Teatro Vittoria
Io, Nessuno e Polifemo

9 dicembre – Teatro Argentina
Morte di un commesso viaggiatore

15 gennaio – Teatro Eliseo
Sei personaggi in cerca d’autore

18 febbraio – Teatro Vascello
Porcile

9 marzo – Teatro Argentina
Candide

18 aprile – Teatro India
De revolutionibus

18 maggio – Teatro India
Lo zoo di vetro

Tra le generazioni
8 gennaio – Teatro dei Conciatori
Grido d’amore-Edith Piaf

14 febbraio – Teatro dei Conciatori
Era la nostra casa

11 marzo – Teatro della Cometa
Il peccato erotico
