Nogravity – Inferno 2021

Sabato 26 ottobre alle ore 21.00 Casa dello Spettatore sarà al Teatro Olimpico per lo spettacolo “Nogravity – Inferno 2021” inserito nel Percorso di visione”In cerca d’attore” a cura di Alessandra Zibellini Fortuna.

Come si legge dalla scheda dello spettacolo: “Una scena senza scenografie, una scena dove non ci sono né attori, né danzatori, né mimi ma agiscono solo delle supermarionette. Un inferno paradossale come Escher, assurdo come Magritte, crudelmente caravaggesco. Uno spettacolo dove il disegno della luce, la musica e l’illusione si coniugano con la danza, l’atletica circense e la mimica.” 

Informazioni e prenotazioni

Abbiamo riservato 10 biglietti in balconata centrale al costo agevolato di € 20,00. Per partecipare effettuare un bonifico entro venerdì 22 ottobre sull’IBAN IT17T0200832974001473243547 e dare comunicazione dell’avvenuto pagamento tramite whatsapp o sms al numero 3493167226

martedì 26 ottobre 2021
ore 21.00
info@casadellospettatore.it
10 posti disponibili
P.zza Gentile da Fabriano, 17
Green pass obbligatorio

NOGRAVITY – INFERNO 2021
Illusion & sculpture dance

Con
No Gravity Dance Company
Direzione: Emiliano Pellisari
Coreografia: Emiliano Pellisari & Mariana/P
Ballerini: Mariana/P (prima ballerina), Eva Campanaro, Francesco Saverio Cifaldi, Giada Inserra, Leila Ghiabbi, Antonino Casile
Scene, Costumi, Allestimenti, Light Design: Emiliano Pellisari
Music design: Mariana/P
Scenografia e direzione tecnica: Marco Visone
Durata 1h 15’ senza intervallo

Ogni cosa scaturisce dal movimento.
Il movimento della forma umana.
Lo strumento attraverso il quale rendere la bellezza.

Gordon Craig

Dopo anni ritorna al Teatro Olimpico lo show internazionale della No Gravity con una nuova produzione, nuove musiche e nuove scene in occasione delle celebrazioni dantesche per i 700 anni. Lo spettacolo Inferno è la scena senza scenografie, dove non ci sono né attori, né danzatori, né mimi ma agiscono solo delle supermarionette. I danzatori eseguono movimenti secondo una grammatica coreografica, sono utilizzati per le loro capacità atletiche, il loro talento musicale, la bellezza del gesto. In questo Inferno nuova edizione 2021 il corpo umano è violentato dalla forza cinetica del volo aereo, fasciato da tessuti bagnati, bendato da corde e stracci, appeso in aria. Non sono corpi umani ma marionette che agiscono nello spazio creando disegni e simmetrie come mattoni incastonati su una parete, sono tasselli di un mosaico che produce armonie e disarmonie secondo il volere dispotico del direttore di scena. Danzatori, atleti e acrobati sfidano la gravita ed immagini straordinarie appaiono dal buio, un mondo dove il reale e il virtuale si mischiano in un caleidoscopio di immagini sorprendenti tratte dalle immagini più forti dantesche. Un inferno paradossale come Escher, assurdo come Magritte, crudelmente caravaggesco. Uno spettacolo dove il disegno della luce, la musica e l’illusione si coniugano con la danza, l’atletica circense e la mimica. La musica contemporanea di Scelsi, l’elettronica di Terry Ryley e le sonorità world ricreano atmosfere ultramondane dove l’energia e il ritmo incalzante si intervallano con la calma e la meditazione dei momenti poetici. Inferno 2021 è la realizzazione del sogno di Gordon Craig.

Collaborazioni

Casa dello Spettatore è

Contatti

Newsletter



Iscriviti

2022-01-11T13:18:59+00:00