Casa dello Spettatore all’interno della programmazione teatrale romana compone percorsi di visione strutturati sulla base di nuclei tematici o di linguaggio, aperti anche ad una combinazione personale, operata dal pubblico. Percorsi nella città e nella cultura, tappe di un viaggio che, attraverso incontri prima e dopo la visione, costituisce un’esperienza che intreccia conoscenza ed emozione. Il risultato è la nascita di piccole comunità di spettatori e spettatrici che riscoprono il piacere di frequentare il teatro insieme.
Ogni appuntamento prevede incontri di didattica della visione preliminari e/o successivi allo spettacolo, condotti dai curatori del percorso con il supporto di documenti di ricerca appositamente predisposti per l’occasione, e distribuiti a tutti i partecipanti.
È possibile iscriversi a più percorsi o crearne uno “personalizzato” scegliendo tra gli spettacoli proposti.
Tutti i Percorsi di visione
Incontro alla danza
30 ottobre Teatro Brancaccio
Carmen

9 dicembre – Teatro Vascello
Sulla felicità

26 febbraio – Teatro Vascello
Carmina Burana

Ennesime e prime
19 novembre – Teatro Eliseo
Operetta burlesca

16 dicembre – Teatro Argentina
Natale in casa Cupiello

9 gennaio – Teatro Argentina
Go down, Moses

23 gennaio – Teatro Vascello
Il gabbiano

18 febbraio – Teatro India
Furia avicola

27 febbraio – Teatro dell’orologio
Sei personaggi in cerca d’autore

30 aprile – Teatro Eliseo
La dodicesima notte

Dittico Roma
22 novembre – Teatro Argentina
Ritratto di una capitale

20 dicembre – Teatro Ambra Jovinelli
Pure a natale semo o nun semo

Drammaturgie contemporanee
21 novembre – Teatro India
Alice

9 gennaio – Teatro Argentina
Go down, Moses

casanova – 6 febbraio 2015 – teatro arcobaleno

19 marzo – Teatro dell’orologio
Tutti i padri vogliono far morire i loro figli

21 aprile – Teatro dell’orologio
Tre desideri

Tra le generazioni
30 ottobre Teatro Brancaccio
Carmen

20 dicembre – Teatro Ambra Jovinelli
Pure a natale semo o nun semo

22 febbraio – Teatro della Cometa
Volare. Concerto a Domenico Modugno

12 aprile – Teatro Piccolo Eliseo
La ballata del carcere di Reading

10 maggio – Teatro Argot
Piccoli suicidi in ottava rima

Dialogo con gli antichi
15 novembre – Teatro Vascello
Virgilio brucia

22 aprile – Teatro Argentina
Eneide di Krypton

18 aprile – Teatro dell’orologio
La vela nera di Teseo

De America
21 novembre – Teatro Piccolo Eliseo
Amerika

2 dicembre – Teatro Vascello
A farwell to arms

11 marzo – Teatro Ambra Jovinelli
La gatta sul tetto che scotta

Canto in scena
13 marzo – Teatro India
Paranza il miracolo

10 aprile – Teatro Piccolo Eliseo
La ballata del carcere di reading

26 maggio – Università La Sapienza
Vurria addeventare
